Motivi per cui le Marche e i Produttori dovrebbero controllare i loro prezzi MSRP/MAP

Richiedi una demo

06/05/2020

Profile picture for user Angela de la Vieja

Angela de la Vieja

Nell’era digitale, in cui i venditori online proliferano più che mai, controllare i prezzi consigliati è diventato un compito veramente difficile, se non impossibile, senza l’uso di uno strumento di monitoraggio prezzi. Di conseguenza, sempre più produttori si interessano a questi strumenti, che aiutano a semplificare questo complesso ma essenziale compito e consentono di tenere sotto controllo i prezzi e quindi avere una panoramica di ciascun mercato in cui operano.

Identificare chi vende quali prodotti

Utilizzare un pricing tool può, per esempio, aiutarvi a scoprire i rivenditori non autorizzati sui vari marketplace online che potrebbero seguire strategie di prezzo che potrebbero danneggiare la reputazione della vostra marca o addirittura vendere prodotti contraffatti. Quest’ultima funzione è quasi sconosciuta dai produttori e viene svolta analizzando le variazioni di stock nei distributori, le recensioni dei consumatori sui prodotti e anche qualsiasi variazione sospetta dei prezzi.

Proteggere l’immagine della vostra marca

È vitale per i produttori poter sapere esattamente a quale prezzo vengono venduti i loro prodotti e verificare se la loro ‘MAP policy’ viene rispettata o no. Tuttavia, questo va oltre il semplice monitoraggio ed è strettamente collegato al mantenimento dell’immagine di ogni marca. Scendere sotto al prezzo minimo richiesto da qualsiasi produttore potrebbe portare ad un peggioramento della loro immagine e di quella dei loro prodotti e quindi avere un impatto sulla percezione della loro marca da parte dei consumatori. Analizzando i prezzi con uno strumento automatico, potete reagire in tempo a queste strategie scorrette che sfavoriscono la vostra marca. 

Prevenire le guerre di prezzo

MAP sta per ‘Minimum Advertised Price’, cioè il prezzo più basso a cui i produttori consentono ai loro distributori di vendere e pubblicizzare ciascun prodotto. Uno strumento come quello di Minderest può aiutare ad identificare se i vostri rivenditori rispettano questo prezzo minimo, consentendovi di prevenire l’inizio una prossima guerra di prezzo. Comprendere il comportamento e le variazioni prezzi dei vostri distributori vi consentirà di anticipare le vostre strategie e mantenere il controllo.

L’importanza di conoscere il posizionamento delle vostre marche sul mercato

La presenza di concorrenti in ciascun mercato aumenta rapidamente e perciò i produttori devono controllare che le informazioni sui loro prodotti nei rivenditori online siano corrette. Alcuni pricing tools consentono di identificare l’assortimento completo dei distributori, inclusi i prodotti dei concorrenti, e verificarne il posizionamento prezzi. In aggiunta, avrete accesso ai dettagli del prodotto come: le immagini, le descrizioni, i prezzi, i giudizi e le recensioni dei consumatori finali, consentendo di valutarne la reale presenza nel mercato digitale.

Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari

Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.

Articoli Relazionati

23/05/2023

Come vendere e comprare all'ingrosso online: Faire, il marketplace B2B nato negli USA

Faire è il primo marketplace di vendita all’ingrosso al mondo. Consente a rivenditori e brand di acquistare e vendere online a prezzi all'ingrosso. Conta su più di 500.000 rivenditori...

17/04/2023

Come vendere su Miravia, il marketplace di gamma medio-alta del gruppo Alibaba

Miravia è stato recentemente lanciato in Spagna dal gruppo Alibaba, il gigante cinese proprietario di Aliexpress, e ha intenzione di espandersi in tutta Europa. Si tratta di un marketplace B2C...

17/02/2021

Lead nurturing: cos’è e come utilizzarlo

Il lead nurturing è una tecnica di marketing basata sull’accompagnamento dei clienti per tutto il processo di acquisto e nella loro successiva fidelizzazione. Consiste nell’invio...