Amazon Abbandona Google Shopping

La guida strategica per il nuovo scenario competitivo nell'e-commerce

Richiedi una demo
Amazon Abbandona Google Shopping

28/07/2025

Profile picture for user Maria Jose Guerrero

Maria Jose Guerrero

Il panorama dell'e-commerce è cambiato drasticamente. Con una mossa senza precedenti, effettiva da questo luglio 2025, Amazon ha ritirato completamente la sua pubblicità da Google Shopping a livello globale, come rilevato da ppc.landQuesto evento non è una semplice notizia; è un punto di svolta che ridefinisce le strategie di migliaia di brand e distributori online. Se gestisci un e-commerce, la domanda è immediata: cosa significa tutto questo per la tua attività e come dovresti reagire per non rimanere indietro?

Lungi dal semplificare il quadro, questa nuova realtà introduce uno strato di opacità e volatilità che richiede una revisione approfondita delle tattiche di pricing e marketing digitale. Ignorare questi cambiamenti non è un'opzione.

Le 2 sfide immediate nel nuovo campo di battaglia

L'uscita del più grande attore del mercato provoca due sfide fondamentali che impattano direttamente sulla redditività di qualsiasi retailer.

1. Cecità competitiva: l'effetto “black box”

Fino ad ora, Google Shopping offriva una vetrina relativamente trasparente. Permetteva, seppur in modo indiretto, di avere un'idea del posizionamento dei prezzi di Amazon, il principale riferimento del mercato. Quella finestra si è chiusa.

Ora, i retailer si trovano ad affrontare quella che possiamo chiamare cecità competitiva. Cercare di competere senza una chiara visibilità del prezzo di vendita finale su Amazon per un prodotto specifico è un rischio enorme. Ti costringe a prendere decisioni sui prezzi basate su informazioni incomplete, il che può portare a due situazioni, entrambe dannose: fissare prezzi troppo alti e perdere vendite, o troppo bassi e distruggere il tuo margine.
 

2. Incertezza pubblicitaria: la nuova lotta per il ROAS

Lo spazio che Amazon ha liberato nelle aste di Google Ads è un'opportunità, ma non solo per te, bensì per tutti i tuoi concorrenti. Questo provocherà inevitabilmente una maggiore volatilità nei costi per clic (CPC) e una lotta molto più accanita per la visibilità.

In questo contesto, investire in pubblicità senza avere la certezza che il tuo prezzo sia quello giusto è meno redditizio che mai. Ogni clic diventa più prezioso e ogni euro sprecato in un'offerta non competitiva minaccia direttamente il tuo Ritorno sull'Investimento Pubblicitario (ROAS). Il collegamento tra un prezzo competitivo e una campagna di marketing efficiente diventa inseparabile.

  • Cosa implica l'uscita di Amazon da Google Shopping per un retailer? Il ritiro di Amazon genera due problemi principali: la "cecità competitiva", che impedisce di monitorare facilmente i suoi prezzi di riferimento, e una maggiore incertezza pubblicitaria, con CPC più volatili. Questo rende fondamentale avere una strategia di prezzi ottimizzata per non sprecare l'investimento in marketing e proteggere il ROAS.
     

La risposta strategica: 2 pilastri per trasformare la sfida in opportunità

In Minderest, vediamo questo cambiamento non come una minaccia, ma come un invito all'azione per adottare un'intelligenza dei prezzi più sofisticata. Le aziende che ne usciranno vincitrici saranno quelle che baseranno la loro strategia su due pilastri fondamentali.

Pilastro 1: Richiedere una visibilità completa e diretta del mercato

Non è più sufficiente analizzare i dati che un unico canale come Google Shopping può offrire. La dipendenza da una sola fonte di intelligence si è dimostrata un rischio strategico inammissibile.

"La dipendenza da un'unica fonte di dati, come è stato dimostrato, è un rischio strategico inammissibile. La soluzione è andare oltre Google. È essenziale disporre di una tecnologia che monitori direttamente i tuoi concorrenti, sia sui loro siti web che su marketplace come Amazon. Solo così avrai una visione reale e completa del mercato."

— Antonio Tomás, CEO di Minderest

La soluzione passa per il monitoraggio diretto dei prezzi. Hai bisogno di una tecnologia in grado di tracciare i prezzi e le scorte dei tuoi concorrenti chiave direttamente nei loro punti vendita online, incluso Amazon. Questo ti fornisce una visione a 360 gradi, precisa e aggiornata, permettendoti di prendere decisioni basate sulla realtà del mercato, non su supposizioni.
 

Pilastro 2: Connettere prezzo e marketing per una reale agilità

In questo nuovo scenario, il successo non dipende solo dall'avere un buon prezzo, ma dal comunicarlo al momento e nel luogo giusto. La tua strategia di prezzi deve essere perfettamente sincronizzata con le tue campagne di marketing.

Immagina questo flusso di lavoro automatizzato:

  • 1.- Il tuo sistema di monitoraggio rileva che il tuo prezzo per un prodotto di punta è il più competitivo del mercato.
  • 2.- Questa informazione alimenta automaticamente la tua piattaforma Google Ads.
  • 3.- La strategia di offerta diventa più aggressiva per quel prodotto, massimizzando la sua visibilità e il potenziale di conversione.
  • 4.- Al contrario, se il tuo prezzo non è competitivo, puoi ridurre l'offerta per non sprecare budget o, meglio ancora, ricevere un avviso per aggiustare il tuo prezzo se il margine lo consente. 

Entrambi i pilastri si basano sulla stessa tecnologia: il Monitoraggio dei Prezzi della Concorrenza potenziato dall'IA, come quello offerto da Minderest, che permette alle aziende leader di trasformare i dati di mercato in azioni redditizie. Inizia a ottimizzare la tua strategia oggi: richiedi una demo per vedere la nostra piattaforma in azione.
 

Domande frequenti sull'e-commerce senza Amazon in Google Shopping

Come posso conoscere i prezzi di Amazon ora? 
L'unico modo affidabile è attraverso strumenti di monitoraggio dei prezzi che tracciano direttamente il marketplace di Amazon. Dipendere da ricerche manuali è inefficiente e non scalabile.

I miei costi pubblicitari su Google diminuiranno? 
A breve termine, è possibile vedere fluttuazioni, ma a medio termine, la concorrenza per lo spazio liberato da altri retailer grandi e piccoli probabilmente intensificherà le offerte, rendendo l'efficienza (ROAS) più importante del costo lordo (CPC).

Questo è un buon momento per le marche più piccole per competere? Sì, è un'ottima opportunità per guadagnare quote di mercato. Tuttavia, questa opportunità può essere sfruttata solo da quelle marche che sono agili e basano le loro decisioni su dati di mercato precisi, sia per i prezzi che per le scorte.
 

Dalla reazione all'anticipazione: il nuovo imperativo dell'e-commerce

La mossa di Amazon non ha fatto altro che accelerare una tendenza già inarrestabile: l'intelligenza dei prezzi ha smesso di essere un lusso per diventare una necessità operativa fondamentale. Le aziende che prospereranno sono quelle che smetteranno di reagire ai cambiamenti del mercato e inizieranno ad anticiparli con i dati. L'incertezza non deve frenare la tua crescita. È il momento di ottenere la visibilità totale di cui hai bisogno per competere con fiducia e prendere il controllo della tua strategia di prezzi.

Sei pronto per il nuovo ecosistema dell'e-commerce? Il nostro team di esperti è pronto a mostrarti come la piattaforma Minderest può darti un vantaggio decisivoRichiedi una dimostrazione e competi con fiducia.

Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari

Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.

Articoli Relazionati