I migliori marketplace di moda per vendere i tuoi prodotti

Richiedi una demo
marketplace di moda

03/08/2021

Profile picture for user Maria Jose Guerrero

Maria Jose Guerrero

I marketplace di moda permettono ai marchi di ampliare i loro canali di vendita e promuovere i loro vestiti e accessori a un pubblico interessato al settore. Dato che la vendita di vestiti online ha sperimentato una crescita importante a livello globale, può essere una buona opzione per gli e-commerce esplorare i possibili marketplace alla loro portata con il fine di incrementare il volume delle loro vendite. Come punto di partenza ti consigliamo di analizzare caratteristiche, condizioni di vendita e commissioni dei principali marketplace adatti alle tue necessità, e realizzare il monitoraggio dei prezzi della concorrenza anche su queste piattaforme. A partire da questa informazione, puoi definire la tua stessa strategia di pricing per catturare l’attenzione degli utenti.

Quali sono i marketplace di moda con il traffico maggiore? 

Per cominciare con la selezione, è essenziale conoscere quali sono le piattaforme con un volume di traffico maggiore all’interno del settore della moda. In primo luogo, a livello internazionale si trova Zalando, piattaforma che riceve più di 134 milioni di visite al mese. Sebbene cominciò come e-commerce di scarpe, attualmente è un gigante che vende in più di 17 paesi in Europa e conta su marchi di abbigliamento e accessori per bambini e adulti. 

Segue ASOS, sito web che conta tanto su prodotti di marchio proprio quanto su articoli venduti da terzi. Nel suo caso, la portata è globale, un fattore da valutare in base alle possibilità logistiche e di stock di ciascun marchio. Oltre a contare su milioni di visite al mese, ASOS si è costruito un’immagine di marchio molto allettante per gli utenti dato che auspica all’inclusione di tutte le persone, indipendentemente da peso, fisicità o identità di genere. 

Fra i marketplace di maggior risalto troviamo anche Spartoo e Privalia, caratterizzati dalla vendita di marchi di fascia media e alta a prezzi più bassi che in altri punti di vendita. Si tratta di outlet di marchi che attraggono i clienti con una sensibilità ai prezzi maggiore. Costituiscono una risorsa utile per liberare stock e ottimizzare le vendite dell’impresa.

Vantaggi di vendere i tuoi prodotti sui marketplace di moda

Vantaggi di vendere i tuoi prodotti sui marketplace di moda 

Queste piattaforme di moda si considerano marketplace verticali, che dispongono di un approccio centrato solo per determinati tipi di prodotti e contano su meno categorie, tutte relazionate fra loro. Per i marchi, scegliere un marketplace con queste caratteristiche, e non siti web come Amazon o eBay, presenta i seguenti vantaggi: 

  • Maggiore segmentazione dei pubblici. Offrono visibilità maggiore con utenti già interessati al settore e tipo di articoli che vende la tua azienda. 
  • Continua captazione di clienti potenziali. I marketplace di moda realizzano molteplici campagne di marketing online per favorire la captazione di utenti, cosa che offre vantaggi ai marchi venditori. 
  • Livello di fiducia maggiore da parte del consumatore, che conosce il marketplace e le sue condizioni di vendita e reso di articoli. 
  • Possibilità di cedere al marketplace la gestione dei resi
  • Maggior efficacia delle vendite di prodotti relazionati, essendo tutti gli articoli all’interno di categorie simili. 

A questo si somma il fatto che la maggior parte dei marketplace conta su promozioni e sconti unici, che i consumatori non troveranno su altri siti web. Alcuni sconti e prezzi che cambiano in modo agile e veloce. In questo scenario, è vitale che i marchi offrano prezzi competitivi e che si adattino continuamente ai cambiamenti nell’offerta e nella domanda. Per questo puoi ricorrere a strumenti automatizzati di repricing con cui gestire le variazioni dei prezzi. 

Richiedi qui una demo.

Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari

Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.

Articoli Relazionati