

L’analisi dei prezzi consiste nello studio del valore di mercato dei prodotti e servizi di un e-commerce in base all’offerta e alla domanda in ciascun momento. Permette di ottenere informazioni di qualità sul comportamento del mercato per definire la strategia migliore di determinazione dei prezzi. Si tratta di un’analisi utile per la presa di decisioni imprenditoriali, soprattutto quando si esaminano diverse opzioni dei prezzi, simili in quanto a profitti per uno stesso articolo. Per mettere in atto un’analisi dei prezzi ti consigliamo, in primo luogo, di disporre di uno strumento di pricing con il quale rendere automatici la raccolta e il trattamento dei dati. Dopodiché, segui questi passaggi per completare la tua analisi dei prezzi e ottenere conclusioni di tuo interesse:
1.- Identificazione degli obiettivi dell’e-commerce
Sebbene l’obiettivo finale di qualsiasi e-commerce sia la redditività economica, devi stabilire quali mete intermedie desideri ottenere con la vendita dei tuoi prodotti e servizi. Alcuni di questi obiettivi a breve e medio termine possono dare accesso a un nuovo mercato, al lancio di un nuovo prodotto, all’ottenimento di un aumento dello scontrino medio degli utenti o superare la concorrenza in vendite, fra gli altri. Una volta che hai definito quali sono i tuoi obiettivi, sarà più semplice concretizzare le informazioni che desideri ottenere con l’analisi dei prezzi.
2.- Analisi del pubblico target
Per poter conoscere il valore di mercato dei prodotti e servizi è necessario analizzare il tipo di pubblico al quale ti rivolgi e il prezzo che è disposto a pagare. A sua volta, devi studiare quale valore apportano i tuoi articoli o servizi a questi potenziali clienti; in altre parole, come rispondono alle loro necessità. Valuta se si tratta di un prodotto necessario e innovativo o, al contrario, se avrai una concorrenza ampia.

3.- Monitoraggio dei prezzi di mercato
Insieme al pubblico, i prezzi di mercato sono il secondo fattore più importante per realizzare l’analisi dei prezzi. Devi sapere in quali range di prezzi si muovono le imprese del settore per poter determinare i prezzi migliori per il tuo e-commerce. Oltre a tenere in conto il volume di saturazione del mercato e come questo può condizionare le tue vendite. Un contesto che puoi conoscere a partire da un’indagine di mercato che includa il numero di imprese del settore, la loro distribuzione sul territorio e il loro fatturato annuale.
Revisione dei prezzi della concorrenza
All’interno dell’ampio mercato online, identifica quali imprese sono la tua concorrenza diretta e monitora i loro prezzi e promozioni. Questo ti permetterà tanto di identificare le loro strategie quanto di individuare eventuali cambiamenti nella domanda ai quali anche devi prestare attenzione. La cosa più conveniente è analizzare nel suo insieme i prezzi attuali e quelli storici. Con lo strumento di pricing puoi valutare i cambiamenti nei prezzi dei prodotti della concorrenza durante un periodo di tempo determinato per semplificare il processo di presa delle decisioni.
Come ultimo passaggio, con tutte queste informazioni puoi cominciare a strutturare la tua strategia dei prezzi, il tuo piano di azione per raggiungere gli obiettivi stabiliti. Adesso che conosci il mercato, l’offerta e la domanda, puoi optare per strategie dei prezzi basati sul valore, sulla concorrenza, oppure scegliere una delle varie tattiche per il lancio di nuovi prodotti.
Queste strategie dei prezzi non hanno motivo di essere fisse. Al contrario, si possono andare adattando alle necessità dell’e-commerce per ottenere i migliori risultati. In ultima istanza, l’importanza di quest’analisi affonda le radici nel fatto che il prezzo è uno dei fattori più determinanti nella decisione finale di acquisto. Per questo, è vitale dedicare il tempo e le risorse necessarie alla pianificazione della strategia più adeguata. Se hai dei dubbi, puoi contattare esperti di pricing come Minderest per farti consigliare per tutto il processo.
Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari
Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.
Articoli Relazionati

Come fare scraping dei prezzi su Google Shopping? Guida aggiornata
Nel frenetico mondo dell'eCommerce, dove i prezzi possono fluttuare in tempo reale, è fondamentale avere la capacità di prendere decisioni strategiche. Monitorare i prezzi della concorrenza su Google...
Prezzi di riferimento su Amazon: come monitorare i venditori su questo marketplace
Se vuoi rimanere competitivo in un ambiente affollato e altamente concorrenziale come Amazon, è fondamentale monitorare ogni mossa dei venditori con cui competi per una quota di mercato o che offrono...