

Se pensi che la campagna di Natale inizi con il Black Friday, sei già in ritardo. Per anni, i brand hanno concentrato i loro sforzi e budget nella frenesia di novembre e dicembre, ma le regole del gioco sono cambiate. Un numero crescente di consumatori, più attenti alla pianificazione e sensibili al prezzo, inizia gli acquisti molto prima. In questo nuovo scenario, ignorare ottobre significa lasciare la porta aperta alla concorrenza. Il simbolo di questa nuova realtà ha un nome: la Festa delle Offerte Prime di Amazon, conosciuta anche con il suo nome globale, Prime Big Deal Days, l'evento che ridefinisce l'inizio della stagione di vendite più importante dell'anno.
Cos'è la Festa delle Offerte Prime? Il gigante che detta il ritmo
La Festa delle Offerte Prime di Amazon è un evento di shopping di 48 ore, esclusivo per i membri di Amazon Prime, che si tiene all'inizio o a metà ottobre. Lungi dall'essere una semplice replica del Prime Day estivo, questo evento si è consolidato come il calcio d'inizio non ufficiale della campagna natalizia. Il suo impatto è enorme; Amazon stesso lo ha descritto come il più grande evento di shopping di ottobre della sua storia, generando un volume di traffico e vendite che trascina con sé l'intero ecosistema del retail.
Per i brand che vendono sul suo marketplace, è un'opportunità imperdibile. Per quelli che non lo fanno, è un segnale inequivocabile che il comportamento dei consumatori è cambiato e che la battaglia per catturare la loro attenzione e il loro budget ha anticipato il suo calendario.
- Per restare sempre aggiornato sui cambi di prezzo che avvengono su Amazon, utilizza uno strumento che Monitora i prezzi della tua concorrenza su Amazon.
Il nuovo campo di battaglia: perché ottobre è il nuovo novembre
L'anticipo della campagna di vendite natalizie non è una mossa esclusiva di Amazon, è una tendenza del settore che si sta consolidando negli Stati Uniti e minaccia di estendersi a livello globale. Giganti come Walmart, Target, Kohl’s, Best Buy e Macy’s lanciano già aggressive campagne di offerte in ottobre, presentandole come il primo grande evento promozionale della stagione. Questa corrente risponde direttamente a un cambio nel consumatore, motivato da fattori chiave:
- Incertezza economica: La situazione economica spinge i consumatori a cercare offerte in anticipo per dilazionare le spese e gestire meglio il proprio budget.
- Pianificazione e meno stress: Acquistare in anticipo permette di evitare la fretta dell'ultimo minuto, la folla e, soprattutto, il temuto esaurimento scorte dei prodotti più richiesti.
- Ricerca del prezzo migliore: Gli acquirenti sanno che la concorrenza tra i retailer è feroce. Iniziando prima, hanno più tempo per confrontare e assicurarsi di ottenere l'offerta migliore possibile.
Perché è importante la Festa delle Offerte Prime per la campagna natalizia? Questo evento è cruciale perché segna l'inizio reale della peak season. Consolida ottobre come un mese chiave per catturare la domanda degli acquirenti previdenti, che cercano attivamente offerte per anticipare i loro acquisti di Natale. Ignorarlo significa perdere il primo grande slancio di vendite del trimestre.
Strategie intelligenti per vincere la gara a ottobre
Adattarsi a questo nuovo calendario richiede più che semplicemente attivare qualche promozione. Esige una strategia basata sui dati e sull'agilità. Avere una pianificazione solida è fondamentale, e puoi approfondire le strategie per la Peak Season per garantire un'esecuzione impeccabile.
Vigilanza attiva: la chiave è l'anticipazione
L'errore più comune è aspettare il giorno dell'evento per reagire. Una vigilanza proattiva, supportata dall'intelligenza dei prezzi, ti permette di anticipare le mosse.
- Monitora settimane prima: Non limitarti alle 48 ore dell'evento. Analizza il mercato in anticipo per capire le strategie dei tuoi concorrenti.
- Identifica i segnali precoci: Rileva quali prodotti chiave stanno posizionando, come evolve il loro Amazon Best Seller Rank o quali sottili aggiustamenti di prezzo effettuano.
- Prepara una controfferta: Utilizza questi dati per progettare una strategia solida e proattiva, invece di essere costretto a una reazione improvvisata e costosa.
Reazione omnicanale: oltre Amazon
La vera agilità si dimostra reagendo su tutti i tuoi canali. Quando lo strumento di Minderest ti avvisa di una mossa chiave, la risposta strategica è duplice:
- Azione 1 (Su Amazon): Eguaglia o migliora l'offerta del tuo concorrente per proteggere la Buy Box di Amazon, mantenere la tua visibilità e non cedere vendite sul marketplace.
- Azione 2 (Sul tuo sito web): Simultaneamente, lancia un'offerta lampo ancora più attraente (uno sconto maggiore, un prodotto esclusivo) per deviare traffico qualificato verso il tuo canale diretto, dove controlli il margine e la relazione con il cliente.
Pianificazione strategica di stock e prezzi
I dati non servono solo a reagire, ma a pianificare in modo proattivo. Un buon strumento di pricing come Minderest ti aiuta a prendere decisioni più intelligenti prima dell'evento.
- Seleziona prodotti strategici: Analizza il tuo storico prezzi e l'elasticità della domanda per identificare quali articoli del tuo catalogo hanno un margine sufficiente per promozioni aggressive.
- Definisci un pricing dinamico: Crea regole di prezzo che si adattino automaticamente alle condizioni di mercato, comprendendo come funzionano i prezzi di riferimento su Amazon per massimizzare l'impatto visivo delle tue offerte.
- Allinea prezzi e stock: Sincronizza la tua strategia di pricing con la gestione dell'inventario per garantire di poter soddisfare il picco di domanda che genererai.

Prepara i tuoi prezzi per le Offerte Esclusive Prime
Se sei un venditore del marketplace di Amazon, devi approfittare di questa opportunità per ritoccare i tuoi prezzi e migliorare le tue vendite. Amazon realizza una completa strategia di marketing affinché tutti siano consapevoli delle offerte esclusive che verranno a loro proposte. In questi giorni il traffico sulla piattaforma cresce in modo esponenziale e le vendite aumentano. Considera che non tutti i consumatori comprano le offerte messe in risalto nella campagna e hanno più opportunità quei venditori che dispongono dei migliori prezzi anche se non sono tra gli sconti esclusivi dell’evento. Segui questi passaggi per rendere più appetibili i tuoi prezzi:
- Analizza i prezzi del precedente Prime Day. Scopri quali erano i prezzi medi di vendita, il numero di variazioni dei prezzi e gli sconti applicati dalla tua concorrenza.
- Trova la tua posizione nell’indice dei prezzi. Se in quella occasione la tua non era una posizione di leadership, può darsi che tu abbia perso molte opportunità di vendita. Guarda indietro e pensa a che tipo di sconto puoi realizzare per ottimizzare i tuoi prezzi.
- Controlla le tue uscite. Cerca quei prodotti con cui distinguerti e fare promozioni più aggressive mantenendo il profitto.
Controllando i tre punti precedenti, puoi impostare prezzi a cui i tuoi clienti non potranno resistere. Tutti i dati e le analisi te li forniamo tramite il nostro strumento di Price Intelligence affinché tu debba solo definire il tuo prezzo vincente.
Domande Frequenti sulla Festa delle Offerte Prime (Prime Big Deal Days)
Cos'è esattamente la Festa delle Offerte Prime di Amazon?
È un evento di offerte esclusive di 48 ore per i membri di Amazon Prime che si tiene in ottobre e funge da lancio per la campagna di acquisti natalizi.
Quando sarà la Festa delle Offerte Prime 2025?
Amazon ha confermato ufficialmente le date. La Festa delle Offerte Prime si terrà il 7 e l'8 ottobre 2025. Questo segna una scadenza chiara per i brand per avere pronte le loro strategie di prezzo, stock e marketing.
Devo vendere su Amazon perché questo evento mi riguardi?
No. Anche se non vendi su Amazon, l'evento genera un "effetto traino" in tutto il settore. Aumenta le aspettative dei consumatori, che cercheranno offerte su tutte le piattaforme. La tua concorrenza reagirà, e se non sei preparato, perderai visibilità e vendite.
Conclusione: L'opportunità è nell'anticipazione
Il successo nella campagna natalizia non si decide più a novembre. Il campo di battaglia si è spostato a ottobre, e i brand che non si adatteranno rimarranno indietro. La Festa delle Offerte Prime è la prova definitiva che l'anticipazione, l'intelligenza dei dati e l'agilità omnicanale sono le nuove regole del gioco.
Lasciare la pianificazione della peak season a dopo l'estate non è più un'opzione. La preparazione e l'implementazione degli strumenti adeguati, come quelli offerti da Minderest, sono l'unico modo per trasformare questa sfida in un reale vantaggio competitivo. Richiedi una demo.
Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari
Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.
Articoli Relazionati

L’IA nell’e-commerce: la rivoluzione di Google AI Mode e ChatGPT Shopping
L’intelligenza artificiale sta trasformando l’e-commerce a una velocità senza precedenti. Con il lancio di nuovi strumenti da parte di Google e OpenAI,le modalità di scoperta, confronto e acquisto di...
Monitoraggio dei prezzi nel retail: come Decathlon ottimizza la propria strategia
Nella sua missione per rendere accessibile lo sport al maggior numero di persone possibile, Decathlon deve affrontare una delle più grandi sfide del settore retail: offrire sempre il prezzo...