

Il repricing non è altro che l’effetto di applicare le tecniche di dynamic pricing al prezzo di un prodotto o servizio. In concreto, repricing fa riferimento al cambiamento o all’aggiornamento di un prezzo che è stato precedentemente determinato da un algoritmo di dynamic pricing. Quando è opportuno adottare il repricing?
La risposta è in quei mercati ad alta competitività e/o in quei settori dove il prezzo gioca un ruolo molto importante per il cliente. Un esempio comune dell’uso del repricing è quello offerto dai commercianti che lavorano sui marketplace, dove essi competono fra loro per risultare l’opzione più economica e, con ciò, l’opzione di vendita predefinita nel marketplace. In Amazon, per esempio, questo processo è conosciuto come "win the buy box", in altre parole, vincere la scatola d’acquisto. Il commerciante che possiede la buy box, sarà quello che riceve tutte le vendite del marketplace. È dunque di fondamentale importanza disporre di un software che permetta di adottare il repricing e fissi il nostro prezzo in funzione di quello degli altri commercianti, se vogliamo che la nostra presenza sul marketplace risulti redditizia.
L’applicazione di tecniche intelligenti di dynamic pricing e repricing può portare alle attività un incremento del fatturato superiore al 20%.
Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari
Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.
Articoli Relazionati


Come vendere su Miravia, il marketplace di gamma medio-alta del gruppo Alibaba
Miravia è stato recentemente lanciato in Spagna dal gruppo Alibaba, il gigante cinese proprietario di Aliexpress, e ha intenzione di espandersi in tutta Europa. Si tratta di un marketplace B2C...