

Durante la campagna di Natale, gli e-commerce necessitano di adattare la loro strategia dei prezzi alla domanda del mercato per ottimizzare le loro vendite e captare clienti. A seguito di un mese strapieno di offerte e campagne di sconto, i retailers devono prepararsi a un Natale più digitale che mai e lavorare per incoraggiare i consumatori nuovi e abituali a comprare. Per questo, devono adattare tanto la loro strategia dei prezzi, che sarà più efficace con l’aiuto di una suite di pricing, quanto le loro azioni di marketing a questo periodo dell’anno. Noi di Minderest ti spieghiamo come farlo.
Adatta la tua strategia dei prezzi secondo il mercato
Il primo passo per preparare la campagna di Natale è optare per una strategia dei prezzi competitivi basati sulla domanda e sui prezzi della concorrenza. In questo modo, sarà più semplice competere con altre imprese del settore per attirare clienti. Se, inoltre, i tuoi prodotti sono di qualità superiore o contano su caratteristiche uniche ed esclusive, rendilo noto e sposta su questo l’attenzione degli utenti. A sua volta, puoi mettere in atto le seguenti azioni di pricing destinate ad accelerare il funnel delle vendite:
- Raggruppamento dei prezzi
- Aggiustamento della politica dei resi
- Fissazione di costi e tempi di spedizione

Raggruppamento dei prezzi
Rivedi il tuo catalogo e riorganizza i tuoi prodotti in base ai loro prezzi, raggruppando gli articoli con prezzi simili: da 10 a 20 euro, da 20 a 30 euro, ecc… Allo stesso tempo, offri al tuo target idee di regali per profili diversi, come effettua già Amazon nel suo shop di Natale. Questo contribuirà a fare sì che gli utenti trovino i regali che cercano e aumenterà il tasso di conversione.
Aggiustamento della politica dei resi
Amplia i tempi di restituzione dei prodotti e semplifica il processo per incentivare un aumento degli acquisti. Tanto nella home dell’e-commerce quanto durante il processo di acquisto, si deve spiegare chiaramente fino a che giorno sono accettati i resi. Risulta inoltre positivo includere l’etichetta di restituzione direttamente all’interno del pacco stesso. D’altra parte, si possono eliminare i costi inerenti i resi come promozione esclusiva di Natale per attirare un numero di utenti maggiore.
Fissazione di costi e tempi di spedizione
Verifica l’efficacia dei tuoi canali di distribuzione e, in base ai tuoi obiettivi, valuta la possibilità di accorciare i tempi di consegna e offrire ai potenziali clienti dei costi di spedizione ridotti solo durante la campagna di Natale. Puoi testare come funziona nelle prime settimane di dicembre e implementarlo a pieno regime nelle date più vicine al 25.
Progetta una campagna di marketing specifica per Natale
I cambiamenti nella politica dei prezzi dell’e-commerce devono andare mano nella mano con una campagna di marketing online che aumenti la sua visibilità e attragga i clienti. All’interno delle azioni di marketing non possono mancare:
- Progettazione e lancio di annunci su social media e motori di ricerca.
- Pubblicazione di contenuti originali sui social network.
- Creazione di e-mail con offerte personalizzate dirette a un pubblico segmentato.
- Decorazione dello shop online con banners e call to action unici per la campagna di Natale.
- Progettazione di un packaging accattivante ed esclusivo per le feste.
Dai primi giorni di Dicembre, puoi cominciare ad aggiustare i tuoi prezzi e a monitorare i risultati delle tue nuove strategie con l’obiettivo di ottimizzare le tue vendite e i tuoi canali di distribuzione. Un lavoro che puoi valutare in modo semplice con l’aiuto di strumenti automatizzati di creazione di report di pricing che mettono insieme diversi KPI secondo le necessità di ciascun e-commerce.
Scopri come Minderest può potenziare i tuoi affari
Contatta i nostri esperti di pricing per vedere la piattaforma in azione.
Articoli Relazionati

Prezzi di riferimento su Amazon: come monitorare i venditori su questo marketplace
Se vuoi rimanere competitivo in un ambiente affollato e altamente concorrenziale come Amazon, è fondamentale monitorare ogni mossa dei venditori con cui competi per una quota di mercato o che offrono...
Come scegliere il miglior strumento di pricing per il settore retail
La price intelligence o intelligenza dei prezzi è diventata un fattore critico per avere successo nel competitivo mondo del retail. Conoscere i prezzi della concorrenza, le fluttuazioni del...