Come usare Whatsapp per generare vendite sul tuo e-commerce?

Richiedi una demo

07/02/2020

Profile picture for user Angela de la Vieja

Angela de la Vieja

WhatsApp è una delle applicazioni con cui abbiamo maggiore familiarità ma davvero la sfruttiamo al massimo?

La risposta è no quando invece, se hai un e-commerce e il pubblico a cui ti rivolgi è solito usare questa applicazione, può risultare molto interessante per aumentare le vendite del tuo shop online.

Il primo passo che dovrai effettuare sarà scaricare l’applicazione WhatsApp Business, che è la sua versione specifica per le attività commerciali. Questa piattaforma è disponibile sia per Android sia per iOS, nella sua versione mobile e desktop.

Il suo funzionamento è tanto semplice quanto quello del WhatsApp standard (per privati), con il vantaggio che ti offre funzioni molto interessanti per migliorare le vendite del tuo e-commerce. Come può favorire il tuo shop online?

Funzioni di WhatsApp per il tuo e-commerce

La prima cosa da conoscere sono le funzioni specifiche che offre un account di WhatsApp Business. Oltre alle operazioni classiche su cui conta WhatsApp nella sua versione per privati, quest’applicazione offre la possibilità di:

  • Generare messaggi automatici che si attivano quando si inizia una conversazione, quando si termina o a seguito di una consultazione.

  • Conoscere la percentuale dei messaggi che sono stati aperti e letti in funzione di quelli che sono stati inviati.

  • Potrai creare diversi profili per gestire varie conversazioni in contemporanea e dallo stesso numero.

  • Classificare i tuoi clienti per categorie, assegnando loro delle etichette che ti permettano di distinguere in quale momento del processo di acquisto si trovano.

Un nuovo canale per fidelizzare i tuoi clienti

È importante sottolineare, in primo luogo, che questo canale ti aiuterà ad aumentare le vendite mediante la fidelizzazione dei tuoi clienti. 

Si tratta di un modo semplice ed economico per avvicinarti a loro. Non presupporrà alcun costo e, inoltre, è facile da utilizzare sia per te sia per loro, dato che si tratta di un’applicazione con cui si sanno già destreggiare.

Se il tuo e-commerce dispone di un’offerta o di un catalogo di prodotti che ritieni possa risultare interessante, puoi utilizzare WhatsApp Business per raggiungere i tuoi clienti. 

L’uso di elementi grafici, come immagini o video, ti aiuterà ad attirare l’attenzione dei tuoi clienti. 

Questo sì, non dobbiamo trasformare questa piattaforma in uno strumento invasivo, motivo per cui è consigliabile conoscere la persona a cui si scrive e adattare il messaggio alle sue necessità. Allo stesso modo, dobbiamo tenere in conto gli orari in cui si inviano tali messaggi.

Una colpo di scena nell’attenzione al cliente con WhatsApp Business

Qualcosa che valutano gli utenti è l’attenzione al cliente che ricevono, soprattutto nel processo di acquisto. Grazie a WhatsApp sarà possibile accompagnare l’utente e risolvere i suoi dubbi sul momento, evitando così che si perda nel cammino e non finalizzi la transazione.

Un altro dei vantaggi che offre WhatsApp per il tuo e-commerce è la possibilità di fornire informazioni riguardo lo stato dell’ordine, risolvere ogni dubbio in merito e conoscere l’opinione del cliente in qualsiasi momento.

Se hanno ricevuto un trattamento positivo e sono soddisfatti, la cosa più probabile è che ripetano l’acquisto e, inoltre, consiglino il tuo shop a nuovi clienti potenziali. Ecco dunque una nuova porta aperta alla fidelizzazione dei tuoi utenti.

Articoli Relazionati

28/12/2022

I migliori marketplace di scarpe su cui vendere

I marketplace di scarpe sono in aumento. Nell’ultima decade sono nati nuovi marketplace specializzati che hanno milioni di utenti unici. Tra questi risaltano Spartoo, Sarenza e Farfetch, siti di portata internazionale che riuniscono centinaia di brand di scarpe come principale valore, oltre a offrire vestiti e accessori. Nonostante ciascuno di essi abbia le proprie caratteristiche, condividono la peculiarità di essere marketplace verticali, che significa che sono focalizzati su una tematica concreta e le loro categorie di vendita sono relazionate tra loro. Per i venditori, questi portali sono una buona opportunità per ampliare i canali di vendita e fomentare l’internazionalizzazione degli e-commerce. Per riuscire a capire se rientrano nei tuoi piani futuri e iniziare a definire una possibile strategia dei prezzi, ti spieghiamo come vendere su questi marketplace di scarpe.

20/12/2022

Come vendere su Cdiscount, marketplace leader in Francia

Il marketplace francese Cdiscount ha attualmente più di 10 milioni di clienti attivi e 23 milioni di utenti unici al mese. È il secondo marketplace più consultato in Francia. L’aumento della sua popolarità e le sue vendite lo convertono in un nuovo canale di vendite adatto per gli e-commerce che cercano di espandersi su nuovi mercati. La registrazione come seller si può fare in pochi minuti ed è aperto alla vendita di tutti i tipi di prodotti, classificati in diverse categorie, come su Amazon o eBay. Nonostante ciò, per iniziare a vendere su Cdiscount devi analizzare molto bene quali articoli mettere in vendita e a quale prezzo. Per aiutarti, in questo articolo ti daremo alcuni consigli affinché la tua strategia dei prezzi abbia successo e che il tuo brand ottenga la massima visibilità su Cdiscount.

13/12/2022

Controlla i prezzi di Shein su Amazon

L’arrivo di Shein su Amazon può essere una nuova minaccia per i brand di moda a causa dei vantaggi che entrambe le aziende offrono ai clienti. Attualmente l’e-commerce di moda e accessori creato in Cina ha un fatturato di oltre 10.000 milioni di dollari e si stima che questa cifra aumenterà iniziando a vendere i suoi prodotti anche su Amazon. In questo scenario, è importante che gli e-commerce realizzino un buon controllo dei prezzi di Shein su Amazon. Qui di seguito ti spieghiamo perché e come farlo.